Discussione:
ztl largo europa
(troppo vecchio per rispondere)
Simone
2006-10-10 23:55:04 UTC
Permalink
Salve,
prima di tutto volevo domandarvi se siete a conoscenza di qualche forum dove
si possa parlare della ztl a padova.

poi vi racconto del mio caso,
avete visto il varco elettronico in largo europa? non dovrebbe controllare
il traffico per le riviere? invece visto la posizione assurda e
l'inconcepibile doppia carreggiata che distingue i possessori del permesso
da quelli che non lo hanno si viene multati anche per aver girato verso la
stazione.
Vi spiego meglio: da largo europa per girare verso la stazione bisogna
"incanalarsi" verso la carreggiata di sinistra, separata da una fila di
alberi da quella di destra, per non essere accusati di violazione zona a
traffico limitato; tutto assurdo in quanto la carreggiata di sinistra,
suddivisa in due corsie una per la svolta a sinistra e una per andare dritti
alle riviere, permette lo stesso di andare in stazione e pure in condizioni
molto più agevoli del passaggio costruito fortuitamente (dopo vari
arrangiamenti, nemmeno loro sapevano come migliorare la viabilità in quel
punto) per arrivare all'altra carreggiata.
Naturalmente la carreggiata di sinistra è controllata dalle telecamere.
Adesso dico io cosa occorreva se in tutti i luoghi di informazione sulla ztl
solo via Riviere dei ponti romani è ztl e non largo europa fare un varco che
distingua coloro che hanno il permesso anche se vogliono svoltare per la
stazione!!! certo è segnalata, ma la disinformazione e soprattutto la
confusione è tanta e sovrapensiero ho girato dalla carreggiata, più agevole,
di sinistra per arrivare in stazione. Puntuale (dopo due mesi) è arrivata la
multa a casa.
Assurdo io le riviere in macchina non le ho attraversate eppure, per una
situazione in cui mi ci hanno messo loro, ho preso una multa da 80 euro.
Non è possibile una cosa del genere, bisogna avere mille occhi per non
essere colti alla sprovvista come in questo caso, certo potevo stare più
attento ma anche loro potevano evitare una situazione così ambigua.
Avete sentito di persone che hanno avuto il mio stesso problema?
adesso procederò al ricorso al giudice di pace, che sarà molto complicato
visto che non ho nessuna prova di aver svoltato a sinistra visto che il
fotogramma è una foto in bianco e nero della targa.
Che le chiamino fotocamere allora e non telecamere! una telecamera dovrebbe
avere il video della svolta a sinistra, che si tengano quel fotogramma.
Naturalmente ringrazio anche la clemenza del poliziotto che ha firmato il
verbale sulla sua bella scrivania quando poteva controllare benissimo il
video dell'infrazione al computer con un po' più di criterio.

spero mi potiate dare una mano

Simone
Wis
2006-10-11 09:45:47 UTC
Permalink
io pensavo che da Largo Europa si potesse svoltare a sx per la stazione.
Altrimenti uno che arriva dalle porte Contarine cosa fa, è ingabbiato?
A questo punto meglio evitare la zona del tutto.

Comunque trovi informazioni su www.padovanet.it e c'è pure un forum per
le segnalazioni.

ciao
Ivan
2006-10-11 09:57:11 UTC
Permalink
Il Wed, 11 Oct 2006 01:55:04 +0200, Simone ha scritto:

,
Post by Simone
avete visto il varco elettronico in largo europa? non dovrebbe controllare
il traffico per le riviere?
Mi è stata contestata infrazione per lo stesso motivo in giugno, me l'hanno
notificata una ventina di giorni fa e sto preparando un rucorso al
prefetto.
Purtroppo, formalmente, è tutto a posto nel senso che tu non puoi girare al
semaforo a sinistra verso la stazione! Quindi, stando alle norme, se sei in
quel punto... vuol dire che ti stai dirigendo verso le riviere e siccome,
in più, l'ordinanza istitutiva decreta che il lato "numero dispari" di
Largo Europa è ZTL (anche se sulla cartina nel sito del comune è invece
segnato l'ingresso alle riviere e che in tutti i riferimenti sul sito si
dica che le telcamere di Largo Europa controllano "L'accesso alle riviere")
sei in torto.
Alla scrivania comunque non vedono nessun film ma controllano solo il
fotogramma da cui rilevare la targa. Nel mio caso si vede solo il riquadro
della parte posteriore del veicolo ma si coglie anche il bordo sinistro
della carreggiata da cui si può arguire la mia posizione sulla sinistra.
Il problema però è la insufficiente, contraddittoria ed a mio avviso anche
errata apposizione della segnaletica verticale ed orizzontale per la
viabilità (in questo ultimo periodo è migliorata anche se ancora
discutibile, ma io mi riferisco alla data della infrazione contestatami) e
su questo baserò il mio ricorso con richiesta di audizione personale da
parte del prefetto.
Ti comunico, se non lo sai già, che da poco tempo è consultabile, inserendo
i dati del verbale, il fotogramma ripreso dalle telecamere sul sito
www.pianetacomando.it/PDZTLHome.htm
Questo per risparmiarsi la coda e i tempi biblici per la richiesta via
uffici.
Però... questo servizio non è male... non tutto va così male in fondo :-)
Simone
2006-10-11 19:10:49 UTC
Permalink
Post by Ivan
Il problema però è la insufficiente, contraddittoria ed a mio avviso anche
errata apposizione della segnaletica verticale ed orizzontale per la
viabilità (in questo ultimo periodo è migliorata anche se ancora
discutibile, ma io mi riferisco alla data della infrazione contestatami) e
su questo baserò il mio ricorso con richiesta di audizione personale da
parte del prefetto.
Ah, volevo dire che ho anche a mio favore il ritardo che c'è stato nella
notifica di questa multa:
per dirla tutta io sullo stesso punto, sempre svoltando a sinistra, ho preso
una multa il 2 giugno arrivata a settembre e subito pagata , una del 17
luglio e una del 22; se fossero stati un po più veloci, visto che in un mese
era fattibilissimo inviarmi il verbale a casa, avrei evitato il ripertesi
dell'infrazione.

Anche nel mio fotogramma c'è una linea bianca sulla sinistra che magari può
accertare che non sono andato alle riviere (dubito).

Il ricorso a me è stato consigliato di fare dal giudice di pace, visto che
mi è stato detto che il prefetto tende a disfarsi in fretta dei ricorsi.
Certo se non viene accettato il ricorso dal prefetto puoi andare dritto dal
giudice di pace a chiedere udienza, io ho già preso il modulo.

di cosa parli specificatamente quando dici che non è chiara la segnaletica?
Ivan
2006-10-11 23:16:44 UTC
Permalink
Post by Simone
Il ricorso a me è stato consigliato di fare dal giudice di pace, visto che
mi è stato detto che il prefetto tende a disfarsi in fretta dei ricorsi.
Devi chiedere di essere sentito personalmente.
Post by Simone
di cosa parli specificatamente quando dici che non è chiara la segnaletica?
Non è posta in maniera tale da rendere chiaro nei pochi metri a
disposizione che non si può svoltare a sinistra all'incrocio.
C'è un cartello di direzione obbligata ma posto a ridosso della curva a
gomito e che comunque non dice nulla se non che in quel punto la direzione
è solo in avanti e c'è sulla destra poco dopo un cartello con l'indicazione
"dritto ZTL" "sinistra possibile" e da come è posto e da come sono
disegnate le frecce è facile scambiarlo per una indicazione di viabilità
per l'incrocio e non per la diramazione precedente. Se tieni conto poi che
sul sito del comune si dice sempre che quel passaggio serve per controllare
gli accessi alla riviera e che sulla cartina ZTL sempre del sito del comune
la zona a traffico limitato è indicata dall'imbocco della riviera e non da
Largo Europa allora è facile sbagliarsi e pensare che all'incrocio si possa
svoltare a sinistra come si è sempre, del resto, potuto fare e che le
telecamere controllino l'accesso alle riviere. In realtà se si ha la
pazienza di leggere la documentazione riguardante la ZTL si legge
chiaramente che è considerata a traffico limitato il "lato numeri dispari"
di Largo Europa. Il che però significa che se la fotografia, come nel mio
caso, mi vede sulla corsia di siniostra...s ono in regola :-) (ovvio che
per arrivare lì devo fare una ventina di metri in ZTL, ma la fotografia è
fatta lì e non altrove) caso mai possono contestarmi il divieto di svolta a
sinistra ma lo stesso posso contestare la non segnalazione dello stesso.
Comunque ho documentazione fotografica del tutto e la sottoporrò al
prefetto ovviamente chiedendo di essere sentito pertsonalmente come
previsto dalla normativa.
Adesso a chi percorre il posto un dubbio viene per via della "pittura bleu"
sotto le telecamere ma prima era difficile rendersi conto, dalla
segnaletica presente, che imboccato Largo Europa sei già in ZTL.
Addirittura la segnaletica orizzontale al semaforo è ancora quella con la
freccia a sinistra (se non la hanno cancella ta in questi giorni).
stolto
2006-10-17 18:47:18 UTC
Permalink
Post by Simone
Salve,
Io ho commesso la stessa infrazione il 12 settembre e sto aspettando che mi
arrivi a casa la multa.

Ho scaricato e stampato la brochure del Comune sulla ZTL dove si parla solo
del divieto di accesso alle Riviere.

Appena mi arriva la multa, allego la brochure al ricorso al Giudice di Pace
e dichiaro di aver rispetato le indicazioni fornitemi dal Comune, ossia di
aver rispettato il divieto di accedere alle Riviere.

Che è la sacrosanta verità!

Loading...