Discussione:
non posso piu' tenere un cane come faccio? neanche il canile lo vuole
(troppo vecchio per rispondere)
cipolla
2007-01-17 10:30:18 UTC
Permalink
aiuto, hanno regalato un cane a mia madre anziana che convive con mia
sorella handicappata dicendo che il cane sarebbe rimasto piccolo. il
cane è ora grande come un pastore tedesco e non possiamo piu' tenerlo.
Mia madre e mia sorella vivono in un piccolo appartamento e portando a
far pipi il cane sono cadute a terra già piu' volte dato che il cane
è troppo grosso.

abbiamo contattato il canile di rubano e loro hanno detto che non
accettano cani da privati e quindi non lo vogliono.

ma cosa possiamo fare?

abbiamo già tappezzato i muri del quartiere e contattato parenti e
amici ma nessuno lo vuole...

non vorremmo farlo sopprimere ma che altra scelta ci resta?

qualcuno ha avuto problemi dello stesso tipo e ha risolto in qualche
modo?

datemi un consiglio

grazie

cipo
L'altro
2007-01-17 11:03:26 UTC
Permalink
Post by cipolla
abbiamo già tappezzato i muri del quartiere e contattato parenti e
amici ma nessuno lo vuole...
non vorremmo farlo sopprimere ma che altra scelta ci resta?
qualcuno ha avuto problemi dello stesso tipo e ha risolto in qualche
modo?
datemi un consiglio
grazie
cipo
Potresti contattare i veterinari di Padova e dintorni e affiggere nei
loro ambulatori degli annunci.
Mi spiace, ma anch'io ho un problema con il cane quando vado in
vacanza: in campeggio non lo vogliono ed il problema è dargli da
mangiare e da bere tutti i giorni. Per fortuna vive in giardino, ed il
problema delle passeggiatine almeno non esiste.
Se così non fosse potrei addirittura pensare di adottarlo io....:(
Buona fortuna

L'Altro

PS come extrema ratio potresti mentire al canile e dire loro che hai
trovato un cane per strada, che stava per essere investito, che l'hai
schivato per miracolo andando quasi a finire fuori strada, etc....
Lod Kiu
2007-01-17 12:20:01 UTC
Permalink
Post by L'altro
Mi spiace, ma anch'io ho un problema con il cane quando vado in
vacanza: in campeggio non lo vogliono ed il problema è dargli da
mangiare e da bere tutti i giorni. Per fortuna vive in giardino, ed il
problema delle passeggiatine almeno non esiste.
Permettimi di suggerirti i "collegi" per animali ed a Padova ce ne sono
molti. Anche il canile di Rubano tiene i cani per chi va in vacanza,
inoltre a Campodarsego c'è un bellissimo collegio per cani e gatti
(http://villaggiopercani.it/) con gabbie molto grandi, veterinario
tutti i giorni e estremamente pulito...ti posso assicurare che ho visto
di tutto a padova e provincia e questo è l'unico che mi sento di
consigliare, in molti, purtroppo, i cani, anche di grande dimensione,
erano in gabbie così strette che stavano a malapena in piedi...e si
pagava pure!!!
Post by L'altro
PS come extrema ratio potresti mentire al canile e dire loro che hai
trovato un cane per strada, che stava per essere investito, che l'hai
schivato per miracolo andando quasi a finire fuori strada, etc....
Questa potrebbe essere una buona soluzione.

Pin
L'altro
2007-01-18 07:07:32 UTC
Permalink
Post by Lod Kiu
Permettimi di suggerirti i "collegi" per animali ed a Padova ce ne sono
molti. Anche il canile di Rubano tiene i cani per chi va in vacanza,
inoltre a Campodarsego c'è un bellissimo collegio per cani e gatti
(http://villaggiopercani.it/) con gabbie molto grandi, veterinario
tutti i giorni e estremamente pulito...ti posso assicurare che ho visto
di tutto a padova e provincia e questo è l'unico che mi sento di
consigliare, in molti, purtroppo, i cani, anche di grande dimensione,
erano in gabbie così strette che stavano a malapena in piedi...e si
pagava pure!!!
Per fortuna ho una vicina che va molto d'accordo con la cagnetta, e che
si prende cura di lei quando siamo assenti. Il problema è anche
economico: le pensioni per cani costano quasi quanto le pensioni per
umani. O mando il cane in vacanza o ci vado io. Tutti e due in vacanza
non ce la faccio.

L'Altro
Lod Kiu
2007-01-18 11:35:29 UTC
Permalink
Post by L'altro
Per fortuna ho una vicina che va molto d'accordo con la cagnetta, e che
si prende cura di lei quando siamo assenti. Il problema è anche
economico: le pensioni per cani costano quasi quanto le pensioni per
umani. O mando il cane in vacanza o ci vado io. Tutti e due in vacanza
non ce la faccio.
L'Altro
Capisco, ma quando ci si impegna con un animale, cane, gatto o altro
che sia, dobbiamo tener conto di due cose fondamentali: che non è un
oggetto, come molti considerano e che la sua durata di vita può anche
essere di oltre 15 anni. Egli, l'animale, entra quindi a far parte di
una porzione della nostra esistenza per un periodo molto lungo e questo
deve far pensare, sopratutto quei genitori, stupidi ed ignoranti, che
per far contenti i propri figli credono di acquistare un giocattolo da
spupazzare finchè dura e poi gettarli!!!
Altra considerazione, molto semplice per la verità, se non ti è
possibile metterlo in collegio, sopratutto se un cane, lo puoi portare
con te in vacanza...i cani amano stare con loro padroni e soffrono
invece la lontananza sopratutto se non abituati da piccoli. In pratica
si tratta di lasciare il cucciolo per poche ore presso la struttura che
potrebbe accoglierlo, aumentando il tempo settimana dopo settimana. La
stessa cosa che spesse volte si fa con i bambini quando vanno alla
scuola materna.

pin
L'altro
2007-01-18 12:40:40 UTC
Permalink
Post by L'altro
Per fortuna ho una vicina che va molto d'accordo con la cagnetta, e che
si prende cura di lei quando siamo assenti. Il problema è anche
economico: le pensioni per cani costano quasi quanto le pensioni per
umani. O mando il cane in vacanza o ci vado io. Tutti e due in vacanza
non ce la faccio.
L'Altro
Capisco, ma quando ci si impegna con un animale etc...
Mi pare di fare già abbastanza: tra visite dal veterinario, vaccini,
operazioni chirurgiche, medicine somministrate quotidianamente, dieta
seguita scrupolosamente hai idea di quanto costi? Non riuscirai mai a
convincermi ad aprire un mutuo per mettere la cagnetta in pensione, o a
rinunciare alle mie ferie per dedicarmi anema e core alla simpatica
bastardina. Sorry.
Altra considerazione, molto semplice per la verità, se non ti è
possibile metterlo in collegio, sopratutto se un cane, lo puoi portare
con te in vacanza...
Glielo spieghi tu questo ai padroni del campeggio?

i cani amano stare con loro padroni e soffrono
invece la lontananza sopratutto se non abituati da piccoli. In pratica
si tratta di lasciare il cucciolo per poche ore presso la struttura che
potrebbe accoglierlo, aumentando il tempo settimana dopo settimana. La
stessa cosa che spesse volte si fa con i bambini quando vanno alla
scuola materna.
pin
Una persona che conosco arriva a pulire il culo del cagnolino
(un'insopportabile barboncino bianco). A me sembra eccessivo. Vita da
cani?

L'Altro
Ivan
2007-01-18 18:41:15 UTC
Permalink
Post by L'altro
Mi pare di fare già abbastanza: tra visite dal veterinario, vaccini,
operazioni chirurgiche, medicine somministrate quotidianamente, dieta
seguita scrupolosamente hai idea di quanto costi? Non riuscirai mai a
convincermi ad aprire un mutuo per mettere la cagnetta in pensione, o a
rinunciare alle mie ferie per dedicarmi anema e core alla simpatica
bastardina. Sorry.
Ma allora non prenderti il disturbo di un cane: è ancora più semplice.
Post by L'altro
Post by Lod Kiu
Altra considerazione, molto semplice per la verità, se non ti è
possibile metterlo in collegio, sopratutto se un cane, lo puoi portare
con te in vacanza...
Glielo spieghi tu questo ai padroni del campeggio?
Si scelgono posti dove si può andare col cane, se invece non vuoi andare
dove accettano i cani... trova un'altra soluzione.
Post by L'altro
i cani amano stare con loro padroni e soffrono
Post by Lod Kiu
invece la lontananza sopratutto se non abituati da piccoli.
I cani soffrono sempre, non c'è abitudine che tenga.
Post by L'altro
Una persona che conosco arriva a pulire il culo del cagnolino
(un'insopportabile barboncino bianco). A me sembra eccessivo. Vita da
cani?
Se ce lo ha sporco forse è il caso se ti vive in casa.
Vedi tu.
Post by L'altro
L'Altro
Questo
g***@gmail.com
2007-01-19 08:20:05 UTC
Permalink
Post by Ivan
Post by L'altro
rinunciare alle mie ferie per dedicarmi anema e core alla simpatica
bastardina. Sorry.
Ma allora non prenderti il disturbo di un cane: è ancora più semplice.
mi pare che quando si parla di animali gli si voglia dare molto
piu' rispetto che ad una persona: si fa presto a dire "dovete
fare questo e quello ... bla bla bla"

Ma il post originale, se non erro diceva "mi hanno ragalato un cane":
la persona che ha ricevuto il regalo (ma scusate - tutti a osservare
che il cane non e' un oggetto da scaricare, e nessuno a osservare
che il cane non e' un oggetto da regalare - mah) dopo averlo seguito
per quel che poteva si rende conto che e' oggettivamente non
gestibile e cerca di darlo a un canile.

Mi pare che ci siano un sacoc di campagne sul non abbandonare
un cane, ma se chi non lo vuole abbandonare si trova problemi del
genere, forse c'e' qualcosa che non va in queste campagne.

Ho avuto una esperienza pure io con un canile, accomapagnando mia
zia a cercare un bastardino: lei vive in campagna, all'aperto, con
campi
attorno e il cane sarebbe stato libero e credo assai piu' felice che in
un appartamento.
Son venute fuori tutta una serie di problemi posti dal canile "ma
dov'e',
ma non puo' stare libero, ma ci deve autorizzare a fare delle
ispezioni",
che alla fine gliel'ha lasciato.

ciao
giammy
L'altro
2007-01-19 09:02:54 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
mi pare che quando si parla di animali gli si voglia dare molto
piu' rispetto che ad una persona: si fa presto a dire "dovete
fare questo e quello ... bla bla bla"
Ecco, proprio così. C'è sempre qualcuno che decide per noi cosa
dobbiamo e non dobbiamo fare ancora prima di avere capito come stanno
veramente le cose.
Post by g***@gmail.com
Ho avuto una esperienza pure io con un canile, accomapagnando mia
zia a cercare un bastardino: lei vive in campagna, all'aperto, con
campi
attorno e il cane sarebbe stato libero e credo assai piu' felice che in
un appartamento.
Son venute fuori tutta una serie di problemi posti dal canile "ma
dov'e',
ma non puo' stare libero, ma ci deve autorizzare a fare delle
ispezioni",
che alla fine gliel'ha lasciato.
ciao
giammy
La mia cagnetta chissà come è riuscita a scappare dal giardino
l'estate scorsa mentre eravamo in vacanza. Presa dall'accalappiacani è
stata messa nel canile comunale, vaccinata (un'altra volta...) e
microchippata nonostante avesse il tatuaggio che la legislazione di
allora (si parla di oltre una decina di anni fa) prevedeva. I
veterinari comunali si sono affrettati a informarci che la cagnetta era
nei loro ambulatori. La domanda di rito è: ma se il tatuaggio non si
vedeva, come hanno fatto a contattarci? E se si vedeva, perchè l'hanno
microchippata? Per fortuna questo è successo tre giorni prima che
ritornassimo a casa, il che ha portato il conto finale a solo 120 euro.

Sicuramente ho sbagliato tutto: dovevo caricarmi la cagnetta in
macchina, portarla in campeggio, farmi espellere dal campeggio stesso,
vagare per cercare una sistemazione alternativa sotto il sole agostano
con i bambini esausti e nervosi con la cagnetta che vomita in macchina
perchè non la sopporta, trovare finalmente un posto in un campeggio
odiato da Dio e maledetto dagli uomini (l'unico che avesse dei posti
disponibili ad Agosto) e meledire la volta che ho pensato ad andare in
vacanza.
O no?

L'Altro
Ivan
2007-01-20 18:41:48 UTC
Permalink
Post by L'altro
Ecco, proprio così. C'è sempre qualcuno che decide per noi cosa
dobbiamo e non dobbiamo fare ancora prima di avere capito come stanno
veramente le cose.
Ma tu sei Cipolla?
Post by L'altro
Post by g***@gmail.com
il cane sarebbe stato libero e credo assai piu' felice che in
un appartamento.
Non è detto, è un luogo comune del tutto infondato.
Post by L'altro
Post by g***@gmail.com
Son venute fuori tutta una serie di problemi posti dal canile "ma
dov'e',
ma non puo' stare libero, ma ci deve autorizzare a fare delle
ispezioni",
Deve essere così, il canile deve vcerificare dove va a finire il cane e
come vienbe tenuto.
Post by L'altro
Post by g***@gmail.com
che alla fine gliel'ha lasciato.
Vuol dire che le richoeste... non potevano essere soddisfatte o che non ti
interessava veramente un cane.
Post by L'altro
La mia cagnetta chissà come è riuscita a scappare dal giardino
Chissà come... ci sarà stata una apertura o un passaggio abbastanza basso
da essere saltato.
Post by L'altro
l'estate scorsa mentre eravamo in vacanza.
Era a casa da sola?
Post by L'altro
Presa dall'accalappiacani è
stata messa nel canile comunale, vaccinata (un'altra volta...) e
microchippata nonostante avesse il tatuaggio che la legislazione di
allora (si parla di oltre una decina di anni fa) prevedeva.
Tutt'ora è previsto il tautaggio.
Post by L'altro
veterinari comunali si sono affrettati a informarci che la cagnetta era
nei loro ambulatori. La domanda di rito è: ma se il tatuaggio non si
vedeva, come hanno fatto a contattarci?
La hai fatta al veterinario la domanda di rito? o la fai a noi? e se la hai
fatta al veterinario quale è stata la risposta?
Post by L'altro
E se si vedeva, perchè l'hanno
microchippata?
idem
Post by L'altro
Sicuramente ho sbagliato tutto: dovevo caricarmi la cagnetta in
macchina, portarla in campeggio, farmi espellere dal campeggio stesso,
vagare per cercare una sistemazione alternativa sotto il sole agostano
con i bambini esausti e nervosi con la cagnetta che vomita in macchina
perchè non la sopporta, trovare finalmente un posto in un campeggio
odiato da Dio e maledetto dagli uomini (l'unico che avesse dei posti
disponibili ad Agosto) e meledire la volta che ho pensato ad andare in
vacanza.
Mi pare un discorso cretino, ci sono moltissime altre alternative e alcune
dai risvolti abbastanza piacevoli, se ciu si tiene al cane ovviamente.
Post by L'altro
O no?
No
Post by L'altro
L'Altro
Questo
L'altro
2007-01-22 07:31:06 UTC
Permalink
Post by Ivan
Post by L'altro
Sicuramente ho sbagliato tutto: dovevo caricarmi la cagnetta in
macchina, portarla in campeggio, farmi espellere dal campeggio stesso,
vagare per cercare una sistemazione alternativa sotto il sole agostano
con i bambini esausti e nervosi con la cagnetta che vomita in macchina
perchè non la sopporta, trovare finalmente un posto in un campeggio
odiato da Dio e maledetto dagli uomini (l'unico che avesse dei posti
disponibili ad Agosto) e meledire la volta che ho pensato ad andare in
vacanza.
Mi pare un discorso cretino, ci sono moltissime altre alternative e alcune
dai risvolti abbastanza piacevoli, se ciu si tiene al cane ovviamente.
Per fortuna ci sei tu ad illuminarci con lo Zen del Cane in Campeggio.
O Vate, vate, vate far.....

L'Altro
Ivan
2007-01-23 23:38:59 UTC
Permalink
Post by L'altro
Post by Ivan
Post by L'altro
Sicuramente ho sbagliato tutto: dovevo caricarmi la cagnetta in
macchina, portarla in campeggio, farmi espellere dal campeggio stesso,
vagare per cercare una sistemazione alternativa sotto il sole agostano
con i bambini esausti e nervosi con la cagnetta che vomita in macchina
perchè non la sopporta, trovare finalmente un posto in un campeggio
odiato da Dio e maledetto dagli uomini (l'unico che avesse dei posti
disponibili ad Agosto) e meledire la volta che ho pensato ad andare in
vacanza.
Mi pare un discorso cretino, ci sono moltissime altre alternative e alcune
dai risvolti abbastanza piacevoli, se ci si tiene al cane ovviamente.
Per fortuna ci sei tu ad illuminarci con lo Zen del Cane in Campeggio.
O Vate, vate, vate far.....
Ti confondi con "Lo Zen e l'arte della manutenzioine della motocicletta"
testo molto carino che, come dimostra il tuo caso, ha contriubuito non poco
a confondere le idee, per altro già ben confuse, agli occidentali.
Lod Kiu
2007-02-06 11:20:47 UTC
Permalink
Post by Ivan
Ti confondi con "Lo Zen e l'arte della manutenzioine della
motocicletta" testo molto carino che, come dimostra il tuo caso,
ha contriubuito non poco a confondere le idee, per altro già ben
confuse, agli occidentali.
Esiste anche "Zen e l'arte del tiro con l'arco"
Ivan
2007-02-10 09:01:01 UTC
Permalink
Post by Lod Kiu
Esiste anche "Zen e l'arte del tiro con l'arco"
Questa è una cosa compeltamente diversa, non confonde le idee: le forma.
Lod Kiu
2007-01-19 01:59:05 UTC
Permalink
Post by L'altro
Non riuscirai mai a
convincermi ad aprire un mutuo per mettere la cagnetta in pensione, o a
rinunciare alle mie ferie per dedicarmi anema e core alla simpatica
bastardina. Sorry.
Io se ho un cane o un gatto debbo fare delle scelte, così come
esistono luoghi dove non accettano bambini fino ai 16 anni, così
esistono luoghi dove non vogliono animali. Basta cambiare luogo, se
l'animale o il bambino ti interessa, ti pare e....che s'inculi il
campeggio. Se vai in corsica, ad esempio, non c'è francese che non
abbia il su bravo cane con se, e se lo portano dappertutto. Il problema
siamo noi italiani.
Post by L'altro
Glielo spieghi tu questo ai padroni del campeggio?
Cambia campeggio
Post by L'altro
Una persona che conosco arriva a pulire il culo del cagnolino
(un'insopportabile barboncino bianco). A me sembra eccessivo. Vita da
cani?
Anch'io conosco una persona che pulisce il culo e la bocca di una
gattina, ma il problema è della persona, non della gatta....che
caspita serve avere un animale se dopo si arriva a queste paranoie???

pin
L'altro
2007-01-19 07:55:19 UTC
Permalink
Post by Lod Kiu
Cambia campeggio
Certo. Semplicissimo. Basta trovare un campeggio con 3 piscine (una
olimpionica, la seconda con 1 mt d'acqua per i bambini e la terza con
pochi centimetri per i più piccoli) con acqua di mare, ideali per far
divertire i bambini tenendoli d'occhio. Che sia raggiungibile con tre
ore di macchina, fruibile quindi anche nei weekend. Corsica e Sardegna
escluse, quindi.
Che abbia un mare decente, non quel grigiume a rischio balneazione
perenne che sono i litorali adriatici da queste parti. Sono anni che
non mi tuffo in questo Mare Mostrum. Non mi diverte. In vacanza ci vado
per divertirmi.
Potrei continuare, la lista è lunga......
Post by Lod Kiu
Post by L'altro
Una persona che conosco arriva a pulire il culo del cagnolino
(un'insopportabile barboncino bianco). A me sembra eccessivo. Vita da
cani?
Anch'io conosco una persona che pulisce il culo e la bocca di una
gattina, ma il problema è della persona, non della gatta....che
caspita serve avere un animale se dopo si arriva a queste paranoie???
pin
A portare la bestiola dallo psicanalista, moda USA.

L'Altro
cipolla
2007-01-17 15:19:57 UTC
Permalink
Post by L'altro
Post by cipolla
abbiamo già tappezzato i muri del quartiere e contattato parenti e
amici ma nessuno lo vuole...
non vorremmo farlo sopprimere ma che altra scelta ci resta?
qualcuno ha avuto problemi dello stesso tipo e ha risolto in qualche
modo?
datemi un consiglio
Potresti contattare i veterinari di Padova e dintorni e affiggere nei
loro ambulatori degli annunci.
gia fatto ma non ho raccolto nulla...
Post by L'altro
PS come extrema ratio potresti mentire al canile e dire loro che hai
trovato un cane per strada, che stava per essere investito, che l'hai
schivato per miracolo andando quasi a finire fuori strada, etc....
non posso, il cane ha il microchip e quindi credo che dopo una
settimana me lo ritroverei a casa cmq... il veterinario non vuole
toglierlo ne riprogrammarlo....
Lod Kiu
2007-01-17 12:12:27 UTC
Permalink
Post by cipolla
abbiamo contattato il canile di rubano e loro hanno detto che non
accettano cani da privati e quindi non lo vogliono.
E' strano quello che ti hanno risposto. Ci sono andato spesso e mi
hanno sempre detto che piuttosto che abbandonare i cani è meglio
portarli da loro. Ti consiglio di andare dalla Dondi dell'Orologio, è
la contessa che si interessa per gli animali abbandonati e vedi che
cosa ti dice lei. Comunque esistono altri canili che puoi contattare,
se non sbaglio ad Adria, Rovigo ed anche in provincia di Vicenza.

pin
Ivan
2007-01-17 14:28:58 UTC
Permalink
Post by cipolla
Mia madre e mia sorella vivono in un piccolo appartamento e portando a
far pipi il cane sono cadute a terra già piu' volte dato che il cane
è troppo grosso.
Sembra che, purtroppo, il cane non sia stato educato in maniera opportuna.
Se il problema è solo questo (il fatto che "tira") forse, contattando un
buon educatore che aiuti i padroni, si è ancora in tempo a salvare la
situazione.
Se invece ci si è resi conto che non si può tenere il cane allora... è più
difficile.
Un annuncio con richiesta di supporto su it.discussioni.animali.cani forse
può dare soluzione o per lo meno scegliere il male minore.
Ciao
Ivan
2007-01-17 14:33:16 UTC
Permalink
Post by Ivan
Un annuncio con richiesta di supporto su it.discussioni.animali.cani forse
può dare soluzione o per lo meno scegliere il male minore.
Aggiungo: una storia come la tua in quel n.g. potrebbe scatenare le ire di
alcuni con conseguenti "parolacce", non te ne curare e ascolta quelli che
ti daranno indicazioni positive.
L'unica cosa che mi sento di consigliare è di pensare se possibile al bene
del cane: non lo ha scelto lui di essere messo al mondo (grave piaga il
"cucciolare fai da te" che riempie i canili) e neppure di essere adottato
in una situazione precaria e non adatta.
cipolla
2007-01-17 15:21:39 UTC
Permalink
Post by Ivan
Post by cipolla
Mia madre e mia sorella vivono in un piccolo appartamento e portando a
far pipi il cane sono cadute a terra già piu' volte dato che il cane
è troppo grosso.
Sembra che, purtroppo, il cane non sia stato educato in maniera opportuna.
Se il problema è solo questo (il fatto che "tira") forse, contattando un
buon educatore che aiuti i padroni, si è ancora in tempo a salvare la
situazione.
abbiamo già speso piu' di 300 euro in addestramento ma niente da
fare....
cipolla
2007-01-17 15:30:36 UTC
Permalink
Post by Ivan
Post by cipolla
Mia madre e mia sorella vivono in un piccolo appartamento e portando a
far pipi il cane sono cadute a terra già piu' volte dato che il cane
è troppo grosso.
Un annuncio con richiesta di supporto su it.discussioni.animali.cani forse
può dare soluzione o per lo meno scegliere il male minore.
lo faccio subito
sandro
2007-01-18 18:07:07 UTC
Permalink
dovrebbe esserci un canile anche a piove di sacco:prova a informarti
ciao
sandro
Candido
2007-01-19 17:58:17 UTC
Permalink
Post by cipolla
datemi un consiglio
Crea un caso mediatico.

Fai un sito dove metti la foto del cane e scrivi che se qualcuno non lo
adotta entro un mese lo fai sopprimere.

Ti becchi una denuncia, finisci nella prima pagina di Leggo Padova, ti
intervista Studio Aperto, ma qualcuno che si becca il cane lo trovi.

P.S. - Non prendermi troppo sul serio, và... ;-)
--
Candido - http://candido2k.blogspot.com/
Ciuchino
2007-01-19 18:16:27 UTC
Permalink
Post by Candido
Post by cipolla
datemi un consiglio
Crea un caso mediatico.
Fai un sito dove metti la foto del cane e scrivi che se qualcuno non lo
adotta entro un mese lo fai sopprimere.
Ti becchi una denuncia, finisci nella prima pagina di Leggo Padova, ti
intervista Studio Aperto, ma qualcuno che si becca il cane lo trovi.
Quando ti intervistano quelli di studio aperto chiamami, che voglio fare
la comparsa dietro all'intervistatore!
--
-Ciuchino-
Candido
2007-01-20 21:35:31 UTC
Permalink
Post by Ciuchino
Quando ti intervistano quelli di studio aperto chiamami, che voglio fare
la comparsa dietro all'intervistatore!
Solo se sei davvero fastidioso e poi io posso picchiarti (per finta) in
diretta. :-P
--
Candido - http://candido2k.blogspot.com/
Continua a leggere su narkive:
Loading...